Posted by on 23 Aprile 2015

mareFa caldo nella stiva di metallo spersa da qualche parte in mezzo al mare, i pochi boccaporti aperti non riescono a fare passare la brezza e l’aria è pesante, umida e rovente. Accalcati sotto coperta uomini, ma anche donne e qualche bambino, stanno affrontando questo viaggio carico di speranza per provare a vedere se, sull’altra riva, ci sarà quell’occasione che è stata loro negata in patria.

Hanno investito i risparmi, fatto lunghi viaggi via terra per arrivare ai porti da cui sono partiti, con addosso le poche cose che posseggono e in tasca gli ultimi soldi per cavarsela, una volta arrivati.

Pochi sanno leggere, e quasi nessuno ha qualcosa da leggere: il tempo passa parlando, raccontandosi le vite ma soprattutto le speranze, i sogni, dove andranno una volta sbarcati, se dall’altra parte, per i più fortunati, c’è qualcuno che li aspetta.

Ad un certo punto qualcuno inizia a cantare, il cuore allora si scalda e tanti si uniscono, intonano quel semplice motivo che ricorda casa, l’orizzonte nativo che hanno dovuto abbandonare, i familiari che li hanno visti partire trattenendo le lacrime: dopo pochi istanti tutti stanno cantando il loro inno, “Fratelli d’Italia”; tra poco si vedrà Ellis Island, poi il disprezzo di chi vede arrivare quei piccoli e scuri ometti tutti mafiosi e puzzolenti e pensa che non porteranno nulla di buono.

Era un secolo fa, ce lo siamo già dimenticato. Onore a mio nonno che era in quella stiva e non ha mai dato retta ai pregiudizi.

(ringrazio Paolo S., nipote e memoria del nonno nella stiva, scrittore delle righe che avete appena letto)

Arrivi a Torino, stanco per il viaggio con la speranza di un futuro migliore, trovi un cartello con scritto “non si affitta ai meridionali” perche’ sono sporchi, scopri che nella vecchia capitale sabauda i bagni sono sul ballatoio in comune e tu, a casa in sicilia, avevi un bagno tuo dentro casa.

I “napoli” sono tutti ignoranti, tu parli italiano e ti accorgi che qui tutti parlano solo in dialetto che tu cerchi di capire, intanto abbandoni il tuo dialetto per paura di essere emarginato.

Anno 1951 mio papa’ Samuele e mio nonno Calogero, di professione sarti. Mio nonno non l’ho mai conosciuto, ma so come ha educato mio papa’, persona semplice, mite e rispettosa diventato, dopo un viaggio in treno, un ignorante e sporco meridionale.

(ringrazio Samuele, il mio papà, e il suo amico Tunin, il nonno di Antonella mia moglie, piemontese da generazioni. Passavano lunghe ore insieme, sorridenti in silenzio…)

E… state in campa(g)na  anzi Restiamo umani (cit. Vittorio Arrigoni)

Alberto

 

Comments

Be the first to comment.

Leave a Reply


You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*